Insegnanti

Cosa possono fare gli insegnanti

Gli insegnanti possono svolgere un ruolo fondamentale nell’individuazione precoce di un D.S.A. Sono infatti in contatto costante con il bambino nel momento in cui è chiamato a misurarsi con i compiti che rendono visibile la presenza del disturbo. Per la diagnosi stessa vengono valutate le abilità apprese a scuola, e tale diagnosi non può essere fatta prima che si sia raggiunto un certo livello di scolarizzazione (fine 2^ classe scuola primaria). Se si riscontrano difficoltà marcate che persistono dopo che si sono messi in atto gli adeguati interventi pedagogici, è bene segnalare il problema alla famiglia.

Le difficoltà più evidenti sono:

- errori nella lettura e nella scrittura (come l’inversione di lettere e numeri e la sostituzione di lettere)
- confondere suoni simili o diversamente orientati
- saltare righe o parole
- lentezza nello svolgere compiti anche semplici e tendenza ad affaticarsi velocemente
- non riuscire a prendere bene gli appunti a causa della difficoltà di ascoltare e scrivere contemporaneamente
- memorizzare le tabelline, l’alfabeto, i giorni della settimana, i mesi dell’anno
- ricordare termini specifici
- imparare lingue straniere
- difficoltà nell’orientamento spazio-temporale (ieri – domani o destra – sinistra)
- difficoltà nell’esprimere verbalmente pensieri

A chi inviare gli studenti con sospetto D.S.A.

Esistono strutture qualificate per la diagnosi, che viene fatta a seguito di una visita neuropsichiatrica e alla somministrazione di una serie di test specifici di valutazione delle abilità scolastiche.

VeLa Dislessia effettua diagnosi sia in convenzione con il S.S.N. che in regime privatistico.

Quali strumenti utilizzare in classe

Esistono strumenti dispensativi e compensativi previsti dalla Legge 170/10, e BES.
Eccone un breve elenco:

Strumenti dispensativi

- Dispensa dalla lettura a voce alta, scrittura veloce sotto dettatura, studio mnemonico delle tabelline
- Dispensa, ove necessario, dallo studio della lingua straniera scritta
- Programmazione di tempi più lunghi per prove scritte e per lo studio a casa
- Organizzazione di interrogazioni programmate
- Valutazione delle prove scritte e orali con modalità che tengano conto del contenuto e non della forma

Strumenti compensativi

- Tabella dei mesi, dell’alfabeto e dei vari caratteri
- Tavola pitagorica
- Tabella delle misure e delle formule geometriche
- Calcolatrice
- Registratore
- Computer con programmi di video-scrittura con correttore ortografico e sintesi vocale